

è un vino rosso siciliano di grande eleganza e complessità, caratterizzato da un bouquet aromatico ricco e avvolgente. Con una struttura raffinata e tannini morbidi, questo vino rappresenta perfettamente il terroir della Sicilia.
è un esempio eccezionale del vitigno più rappresentativo della Sicilia, il Nero d'Avola. Questo vino nasce da vigneti situati ad un'altitudine compresa tra 450 e 750 metri sul livello del mare, nella tenuta Regaleali, una delle proprietà storiche della famiglia Tasca, situata nel cuore dell'isola. La produzione del Lamùri Nero d'Avola segue un rigoroso processo di selezione delle uve, con una raccolta manuale che avviene generalmente tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Le uve, una volta raccolte, vengono sottoposte a una macerazione sulle bucce per circa 12 giorni, per estrarre al massimo le sostanze aromatiche e coloranti, e fermentate a una temperatura controllata di 28-30°C. Il vino matura per 12 mesi in barrique di rovere francese, il 20% delle quali nuove, conferendo al Lamùri una complessità e una struttura notevoli, senza però sovrastare le caratteristiche varietali del Nero d'Avola.
Il risultato è un vino di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso, il Lamùri offre un bouquet complesso e avvolgente, con sentori di frutta rossa matura, come ciliegia e mora, accompagnati da note speziate di vaniglia, tabacco e cioccolato. In bocca, si presenta pieno e rotondo, con tannini morbidi e ben integrati che conferiscono al vino una piacevole struttura. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto che richiama le sensazioni fruttate e speziate percepite all'olfatto. Il Lamùri Nero d'Avola è un vino versatile che si abbina perfettamente con una varietà di piatti. È ideale con carni rosse alla griglia, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Tuttavia, grazie alla sua eleganza e morbidezza, può essere apprezzato anche da solo, come vino da meditazione. Questo vino rappresenta l'essenza della filosofia produttiva di Tasca d'Almerita, che combina tradizione e innovazione, rispetto per il territorio e ricerca della massima qualità. Il Lamùri è una testimonianza del potenziale del Nero d'Avola e della capacità di Tasca d'Almerita di creare vini che esprimono al meglio le caratteristiche uniche della Sicilia.